giovedì 1 maggio 2008

Non è Babele!

La Matematica e la musica, (considerata da un punto di vista di regole armoniche) sono accomunate dal linguaggio; utilizzano lo stesso linguaggio formale, logico, tecnico che esprime delle intuizioni, contenuti astratti. Einstein diceva che “Nessun matematico pensa con formule”
Il lavoro del matematico può quindi essere ben espresso da ciò che Mozart diceva per le sue composizioni: che esse erano tentativi di dispiegare in modo lineare ciò che egli percepiva come compresso in un solo punto spaziale e un solo istante temporale.

Nessun commento: